
ATTENZIONE: TUTTE LE VIE FERRATE SONO GRATUITE E PUBBLICHE, QUINDI VANNO PERCORSE CONSCIAMENTE. È POSSIBILE NOLEGGIARE TUTTA L’ATTREZZATURA DI SICUREZZA PRESSO LA BIGLIETTERIA DEL PONTE TIBETANO.
VIA FERRATA DEL BUNKER
DIFFICOLTÀ: AD
Alla fine del ponte lungo 408 metri è possibile accedere al terzo ponte percorrendo la via ferrata dei Bunker. Un percorso semplice adatto ad adulti e bambini che termina con l’attraversamento di un vecchio bunker militare che riporta al sentiero di accesso al terzo ponte.
Il tempo di percorrenza della ferrata è di circa 1h.
VIA FERRATA DI ROCCA CLARÌ
DIFFICOLTÀ: D+
Via ferrata esterna al percorso del Ponte Tibetano molto impegnativa, sia perchè richiede molto sforzo fisico (più di 500m di dislivello), sia perchè è molto aerea.
Ritorno su sentiero fino a la Coche, poi su strada sterrata fino a Claviere.
Tempo di percorrenza totale: 3-5 ore.